Home
Kazuo Kamimura: Una gru infreddolita
Dovremo abituarci sempre più spesso a recensire pubblicazioni elettroniche. Non soppianteranno - è la speranza di tutt ma ha buone fondamenta - la carta stampata ma propongono già modalità di lettura alternative e supplementari cui è difficile e inutile rinunciare. Non va inoltre dimenticato, è anzi il caso di sottolinearlo, che la pubblicazione elettronica permette l'accesso ad autori che sarebbero altrimenti tagliati fuori dalle spietate leggi dell'editoria e consente al lettore di ridurre sensibilmente i costi di acquisto. Può sorprendere che sia possibile pubblicare anche libri illustrati o racconti per immagini come Una Gru infreddolita, un manga opera di Kazuo Kamimura. Ma andiamo avanti, molte domande troveranno risposta. E quelle che non la troveranno potrebbero ugualmente essere benefiche.
Endo Shusaku: Silenzio (Silence)
Shusaku Endo: Silenzio
Rusconi, 1982
Il destino ha le sue regole, i suoi tempi, i suoi modi. A volte si impone, a volte discretamente suggerisce. Non senza un tocco di benevola ironia.
Mario Polia: Haiku
Haiku
Morphema, 2016
La cultura giapponese non ha mai rinunciato al contatto con la natura, traendone ispirazione ed energia creativa. Non ci si meravigli quindi se anche e forse soprattutto la poesia nipponica, non esclusa anzi per prima la forma poetica più nota tra di noi, l'haiku, trae la sua linfa vitale dal susseguirsi delle stagioni. Esiste però una differenza fondamentale tra la teoria occidentale del ciclo annuale di vita e quella orientale.
Regoli: La spada giapponese
Claudio A. Regoli
La spada giapponese
Storia, tecnica e cultura
Ran Network
Claudio Regoli è una figura portante nel mondo delle arti marziali giapponesi e i suoi testi, che ci accompagnano da molti anni, non sono mai banali.