Home
Nemoto Toshio: siamo tutti suoi figli
Oltre 50 anni fa il giovanissimo Toshio Nemoto reduce da un soggiorno di studio negli Stati Uniti fece tappa in Italia. Laureato alla Università Waseda di Tokyo, pensò di far visita al maestro da cui aveva appreso proprio alla Waseda l'aikido, Tada Hiroshi. Gli venne sorprendentemente proposto di fermarsi in Italia per insegnare, e altrettanto sorprendentemente accettò senza esitazione. Lasciando cadere almeno per il momento ogni suo altro progetto di vita.
2024, dicembre: Il nihontô dentro di noi
Perché andare a tenere un seminario di aikido con annessa conferenza sulle lame giapponesi (ma non solo quello) fino alla remota Basilicata? Be' bisognerebbe forse anche chiedersi come mai da Washington o da San Pietroburgo chiamano frequentemente a insegnare Fiordineve Cozzi shihan, che parte regolarmente a ogni chiamata proprio da quel puntino sulla carta di Lauria, dove ha fondato e praticamente costruito il suo bel dojo,. Del resto da Lauria non pochi personaggi interessanti se ne sono andati in giro per il mondo a insegnare qualcosa,. L'ho personalmente constatato visitando il museo Marangoni dove sono documentate le vicende di Ruggero da Lauria, grande ammiraglio “spagnolo” del XIII secolo.
2017, luglio; Sempre noi. Sempre lui
Ed eccoci qui, sempre noi, sempre lui... Sembra che sia passato chissà quanto tempo dall’ultima volta, forse allo stage di Pasqua a Roma, o prima a Bologna, magari anche da ottobre scorso; oppure finanche dall’anno scorso sempre qui a La Spezia. Allo Stage Internazionale di Aikido.
2017, aprile. Sapete catturare una libellula?
Sapete catturare una libellula? Ormai, aprile 2017, siamo all'ennesima edizione del seminario di aikido di Pasqua tenuto dal Direttore Didattico dell'Aikikai d'Italia - il nostro Direttore Didattico - concatenato stavolta al precedente stage di Bologna, appena una settimana prima.